
La prima rassegna
in Italia dedicata
all’arte floreale
e al giardino.
Corollaria
15-18
settembre 2022
Quattro giorni dedicati all’arte floreale e al giardino
Dopo il successo della prima edizione del 2021, la magnifica Reggia di Venaria, grandioso complesso monumentale barocco alle porte di Torino, apre nuovamente le porte dei propri
sontuosi saloni per ospitare Corollaria Flower Exhibition, la prima rassegna italiana dedicata all’arte floreale.
Arriveranno da tutta Italia i florovivaisti, fioristi, flower designer per mettere in mostra le innumerevoli forme di bellezza che possono assumere i fiori.
Un grande evento organizzato in un contesto unico al mondo, per far scoprire e riscoprire a professionisti, flower designer, fioristi, scuole, appassionati, turisti e semplici curiosi le ultime tendenze sul “fiore reciso”.
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre un grande evento in un contesto unico
Saranno 7 i Saloni della Reggia di Venaria a vestirsi a festa con l’esuberanza e la vivacità dei fiori e della Natura: il Rondò Alfierano, la Chiesa di Sant Uberto, la Sala Fagioli, la Sala di Diana e le Sale 17, 19 e 31.
Corollaria 2021 – prima edizione


Saranno 7 i Saloni della Reggia di Venaria a vestirsi a festa con l’esuberanza e la vivacità dei fiori e della Natura: il Rondò Alfierano, la Chiesa di Sant Uberto, la Sala Fagioli, la Sala di Diana e le Sale 17, 19 e 31.
Non solo opere artistiche ma anche dei veri e propri floral – show: sabato 17 e domenica 18 settembre dalle ore 11.30 alle ore 13.30 i professionisti di Federfiori si esibiranno per il pubblico con alcune affascinanti dimostrazioni di arte floreale in un connubio costante tra fiori e musica.
A cura di

La quale organizza Flor dal 2009: la prima mostra mercato piemontese per pubblico e vendite e la seconda in Italia dedicata al mondo delle piante.

Federfiori – Federazione Nazionale Fioristi aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia e Sindacato Fioristi Federfiori Torino e Associazione Fiorai Torino.


Associazione di produttori florovivaisti italiani, sotto la presidenza di Sergio Ferraro.
In collaborazione con
