programma

VENERdì
10 settembre
Chiesa Sant’Uberto allestita
Una nuvola floreale di circa 30 mq sospesa sotto la cupola. Questa scenografica installazione floreale sarà composta da migliaia di rametti di Gypsophila legati a fili cascanti volti a ricreare il volume, la forma, e la leggerezza ottica di una nuvola in perfetta armonia con l’architettura della Chiesa.
Rondò Alfieriano allestito
L’installazione floreale del Rondò Alfieriano è caratterizzata da una cascata di frutti di lunaria (sìlique) e foglie di platano in quantità che, appoggiandosi al suolo, si integrano, confondendosi con i cromatismi e le grafiche del pavimento.
Venaria
by night
Sabato 11 settembre
Royal Events
Sabato sarà possibile scoprire ed esplorare la Reggia di Venaria Reale attraverso l’esperienza culturale Royal Events.
martedì
14 settembre
DALLE ORE 10.00 alle ore 18.00
Allestimento Anticamera dei valletti a piedi
VIENI A VEDERE I FIORISTI MENTRE ALLESTISCONO LE SALE
Allestimento Sala di Diana
Questa installazione sarà composta da quattro strutture realizzate attraverso la lavorazione di rami, bacche e fiori, simboli della caccia e della stagione autunnale.
VIENI A VEDERE I FIORISTI MENTRE ALLESTISCONO LE SALE
mercoledì
15 settembre
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00
Allestimento Anticamera dei valletti a piedi
Allestimento Sala di Diana
VIENI A VEDERE I FIORISTI MENTRE ALLESTISCONO LE SALE
giovedì
16 settembre
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00
Allestimento Sala di Diana
Allestimento Sant’Uberto
VIENI A VEDERE I FIORISTI MENTRE ALLESTISCONO LE SALE
venerdì
17 settembre
ore 10.00 – 13.00
Dimostrazione di arte floreale “Magia d’Autunno”
a cura Federfiori-Confcommercio
prenotazione obbligatoria scrivendo a info@corollaria.it
ore 10.00 – 11.30
presentazione
Arturo Croci, Viva la Vita con i fiori
modera: Dott. Federico Audisio di Somma, floriterapeuta e scrittore.
prenotazione obbligatoria scrivendo a info@corollaria.it
ore 14.00 – 18.00
LA BELLEZZA È VERDE: Natura in città
Convegno tecnico
Iscrizione obbligatoria su info@asproflor.it
La partecipazione al convegno riconosce nr. CFP SDAF per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/ Rif. Regolamento CONAF 3/2013. Sono previsti crediti formativi per Periti Agrari e Agrotecnici.
sabato
18 settembre
ore 10.00 – 13.00
Dimostrazione di arte floreale dal titolo “Sinfonia di fiori” a cura Federfiori-Confcommercio
prenotazione obbligatoria scrivendo a info@corollaria.it
ore 11.00 – 16.00
Meeting nazionale Comuni Fioriti
all’interno:
– proiezione Nanà di Giuseppe Varlotta
– incontro con Salvatore Domolo Antropologo ed esperto in linguaggio floreale: “Le ali della Bellezza” – La sfida di Asproflor Comuni Fioriti e le motivazioni culturali dei giardini fioriti nelle città
evento su invito
domenica
19 settembre
ore 11.30 – 13.00
Incontro con il prof. Giovanni Barberi Squarotti “Dante e il Giardino”
Incontro con Alessandro Corbellini “Le rose regine del giardino”
evento su invito
ore 15.00 – 17.30
Presentazione e dimostrazione Coppa Italia Federfiori
Coppa Italia Federfiori nasce a Sanremo, nel 1980, e diventa subito il principale concorso su scala nazionale di arte floreale. La finale si svolge circa ogni quattro anni ed è un grande spettacolo floreale, dall’altissimo livello tecnico e artistico, che attrae l’attenzione non solo di tutti gli operatori del settore ma anche del grande pubblico, affascinato dalla bellezza e grandiosità delle numerose opere realizzate dai migliori professionisti del fiore.
prenotazione obbligatoria scrivendo a info@corollaria.it